Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Time out mediterraneo, saluti e baci da una cartolina!

L’esperienza di Anna Evangelista, una studentessa dell’istituto Medi-Livatino di San Bartolomeo in Galdo (BN) che ha partecipato al Travel Game Barcellona 2-7 maggio 2019 tornando a casa “a dir poco entusiasta”, come ci ha confidato. Ecco l’articolo:

Cultura, divertimento, amicizia.

Tre parole semplicissime che riassumono il Travel Game Barcellona del 2-7/05/2019.

Metti una nave, mille ragazzi, Barcellona e il gioco è fatto.

Sono partita senza sapere bene cosa aspettarmi. La nave mi è sembrata una città galleggiante, come un labirinto. Insieme ai miei amici abbiamo imparato a conoscerla attraverso gli spostamenti continui, necessari per svolgere le attività, per mangiare, per dormire…Indispensabile è stato l’aiuto di alcuni membri dell’equipaggio per ritrovare le nostre cabine!

Ma andiamo con ordine…

Per CULTURA c’è la sfida del Travel game, le attività di alternanza e, naturalmente, la visita di Barcellona, Girona e Figueras.

Con la guida abbiamo visitato i più grandi simboli delle tre città catalane: la sublime Sagrada Familia e Gaudì, la Rambla, le cattedrali, il quartiere ebraico di Girona, l’enigmatico e ossessionato Dalì… E ancora, tanti posti nascosti, che solo la simpatica guida Joyce conosceva.

Per DIVERTIMENTO c’è la discoteca a bordo della nave e a Lloret de Mar, l’animazione dello staff, i film visti nella sala Smaila’s, le risate sul pullman dopo le battute della guida e dei professori, le foto compulsive durante le visite, la foto con una futura sposa in addio al nubilato, il Talent show che ha visto i nostri amici esibirsi (qui è d’obbligo ricordare la fantastica canzone Avellino, interpretata da un ragazzo).

Per AMICI c’è il tifo al travel game, lo stendersi sulla sabbia della playa de la Barceloneta, i ragazzi conosciuti a bordo, i sorrisi scambiati, gli abbracci, le notti insonni, le corse silenziose nel corridoio dell’hotel alle tre di notte, la sveglia all’alba per vedere il sole nascere dal mare e i panini della boqueria mangiati a terra su la Rambla…

 Il Travel Game mi ha lasciato tante emozioni. Ho vissuto giorni indimenticabili, ricchi di nuove esperienze che sarei pronta a ripetere.

Vorrei non dimenticare mai la bellezza di ballare insieme, nella notte, ognuno con i propri ritmi; non dimenticherò quel senso di libertà intesa come leggerezza e gioia di vivere.

Vorrei fissare tutto e dipingerlo su una cartolina messa nel cuore.

Tutto: persone, posti…il cielo azzurro, la nave, il mare, le Chiese, i quadri, la musica, gli amici.Strano come spesso basti un viaggio…