FAQ - DOMANDE FREQUENTI

Cos’è il Travel Game?

Il Travel Game è un innovativo viaggio di istruzione che ha coinvolto oltre 200.000 studenti in 14 anni, realizzato da Witravel S.r.l. in collaborazione con Planet Multimedia, iscritta al MEPA con codice CPV 63511000-4. Il progetto didattico unisce attività educative, gamification, cultura e intrattenimento in un unico progetto strutturato prima, durante e dopo il viaggio.


Quali sono gli obiettivi principali del progetto Travel Game?

Il progetto Travel Game mira a fornire un’esperienza educativa unica e coinvolgente, promuovendo la socializzazione, l’apprendimento multidisciplinare e la scoperta culturale. Attraverso workshop, corsi di formazione, incontri con esperti e attività interattive, gli studenti avranno l’opportunità di arricchire le proprie conoscenze su una vasta gamma di argomenti, mentre sviluppano competenze trasversali fondamentali per il loro futuro.


Il Travel Game è accessibile a tutte le scuole?

Sì, il Travel Game è progettato per essere accessibile a tutte le scuole italiane di primo e secondo grado. Grazie alla sua struttura flessibile e alla varietà di opzioni disponibili, il progetto può essere adattato alle esigenze e alle capacità di diverse istituzioni scolastiche.


In cosa si differenzia rispetto a un classico viaggio d’istruzione?

Travel Game va oltre il classico viaggio d’istruzione.
Coinvolge gli studenti attraverso:

  • Attività formative e quiz interattivi attraverso l’App gratuita Wicontest, già prima della partenza
  • Visite guidate culturali e didattiche
  • Sfide a squadre e momenti di gamification
  • Incontri con esperti, giornalisti, docenti universitari
  • Partecipazione gratuita al concorso High School Game


È valido come PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento)?

Sì. Le edizioni speciali come Travel Game – Work on Board includono attività specifiche PCTO, con rilascio di:

  • Attestato PCTO su richiesta
  • Convenzione firmata con la Grimaldi Line
  • Scheda attività dettagliata, scaricabile dal sito o fornita su richiesta

In che mesi vengono organizzati i viaggi Travel Game?

Le date degli eventi sono definite nei mesi di ottobre e novembre e da febbraio a maggio.


Quali sono i vantaggi del Travel Game per gli studenti?

Il Travel Game offre agli studenti l’opportunità di ampliare le loro conoscenze culturali, migliorare le competenze sociali e linguistiche e vivere un’esperienza indimenticabile di crescita personale e relazionale.


Come favorisce il Travel Game la socializzazione degli studenti?

Il Travel Game riunisce fino a 1000 studenti provenienti da diverse scuole, offrendo loro l’opportunità unica di socializzare, fare amicizia e confrontarsi con coetanei provenienti da contesti diversi. Questo viaggio non solo promuove l’apprendimento, ma anche la creazione di legami speciali tra gli studenti che partecipano, rendendo l’esperienza ancora più ricca e significativa.


Il costo del viaggio è accessibile a tutti gli studenti?

Sì, il costo del viaggio è stato progettato per essere alla portata di tutti gli studenti partecipanti. Con un’attenta pianificazione dei costi e una selezione oculata dei servizi inclusi, ci impegniamo affinché il Travel Game sia un’esperienza accessibile e inclusiva per tutte le scuole e i loro studenti. Inoltre, offriamo la possibilità di organizzare pagamenti dilazionati. Il nostro obiettivo è garantire che nessuno studente venga escluso dall’opportunità di partecipare a questa straordinaria esperienza educativa.


Che tipo di esperienza offre il Travel Game?

Il Travel Game offre un viaggio indimenticabile che va oltre il semplice tour educativo. Incoraggia la sana competizione, il senso di squadra e valorizza la meritocrazia. È un’esperienza educativa senza precedenti che lascia un’impronta duratura nella mente e nel cuore di ogni partecipante. È un’opportunità unica per crescere, imparare e creare ricordi indelebili.

In che modo le attività proposte dal Travel Game possono essere riconosciute come PCTO validi?

I percorsi proposti da Planet Multimedia e Witravel Tour Operator all’interno del progetto Travel Game sono stati concepiti in modo da rispondere pienamente ai requisiti stabiliti dalle Linee Guida Ministeriali sui Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro).

Ogni esperienza Travel Game prevede infatti:

🔹 Obiettivi formativi espliciti e coerenti: i format affrontano temi trasversali di alta rilevanza educativa (educazione civica, cittadinanza attiva, ambiente, cultura del lavoro, intelligenza artificiale, comunicazione digitale, orientamento post diploma ecc.), trattati attraverso laboratori, talk, interviste con esperti, momenti di riflessione e produzione di contenuti.

🔹 Apprendimento esperienziale: le attività sono progettate per sviluppare soft skill fondamentali (team working, comunicazione, problem solving, pensiero critico, time management) in contesti reali, dinamici e stimolanti, che favoriscono l’apprendimento attivo.

🔹 Interazione con il mondo del lavoro: tutti i Travel Game prevedono l’incontro con professionisti e testimonial del mondo dell’impresa, della ricerca, dell’università, delle arti e delle nuove professioni, con uno sguardo concreto su competenze e sbocchi futuri.

🔹 Produzione di contenuti multimediali: i partecipanti sono coinvolti nella creazione di elaborati digitali (video, podcast, storytelling, poster, piani di comunicazione, ecc.) che documentano l’esperienza e rappresentano prove tangibili delle competenze acquisite.

🔹 Certificazione finale delle ore: grazie alle convenzioni stipulate con Grimaldi Lines e ai report forniti da Planet Multimedia e Witravel, le scuole possono ottenere attestazioni formali del monte ore svolto, sia in viaggio che in fase pre/post, anche attraverso l’utilizzo dell’app Wicontest.

 

Cosa succede se il tema del viaggio non coincide perfettamente con l’indirizzo scolastico?

Ogni Travel Game include attività trasversali comuni a tutti gli indirizzi, che garantiscono una base solida di formazione e rendono ogni progetto adattabile a qualunque tipo di istituto, anche in base alla disponibilità delle date. I temi più verticali rappresentano un valore aggiunto, ma non sono vincolanti: ciò consente alle scuole di scegliere la data più favorevole e personalizzare il focus, mantenendo la piena validità PCTO.


Le attività previste nel viaggio “Un Mare di Sapori” possono essere realmente riconosciute come PCTO?

Assolutamente sì. Il progetto “Un Mare di Sapori”, all’interno del format Travel Game, è strutturato per rispondere pienamente agli obiettivi dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), secondo quanto previsto dalle Linee guida del MIUR (D.M. 774/2019).
Le attività proposte non sono semplici momenti ludico-ricreativi, ma vere e proprie esperienze formative capaci di:

  • Avvicinare gli studenti al mondo delle professioni dell’enogastronomia, dell’accoglienza e del turismo;
  • Stimolare competenze trasversali, come il lavoro di squadra, la comunicazione efficace, la capacità di progettare e presentare un’idea;
  • Fornire elementi utili all’orientamento scolastico e professionale, grazie all’interazione con chef, pizzaioli, sommelier, esperti del settore e alla partecipazione ad attività pratiche.

Il contesto internazionale e multidisciplinare del Travel Game permette inoltre agli studenti di esercitare spirito critico e autonomia, elementi centrali nei percorsi PCTO.

Al termine dell’esperienza sarà possibile, su richiesta, rilasciare:

  • Attestato PCTO da 16 ore con convenzione con Grimaldi Lines;
  • Attestato digitale con il dettaglio delle attività svolte, utile ai docenti per redigere le schede individuali;
  • Attestato personalizzato di partecipazione al Talent Show o al Laboratorio progettuale, per valorizzare l’impegno degli studenti nei diversi format creativi.



Le attività previste nel viaggio “RESPECTO” sono valide come PCTO?

, il progetto “Respecto”, incluso nel format Travel Game, è stato strutturato proprio per promuovere valori sociali profondi attraverso un’esperienza educativa interattiva, riconosciuta come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.

In particolare, gli studenti partecipano a:

  • Visione guidata di cortometraggi realizzati da Rai Cinema Channel e altri enti partner;
  • Riflessione attiva su bullismo, cyberbullismo e violenza di genere, con attività di elaborazione critica;
  • Sfide multimediali e laboratori sull’uso consapevole dei social media, dei linguaggi online e sul concetto di empatia.

Il format consente agli studenti di sviluppare competenze trasversali come:

  • Comunicazione efficace,
  • Pensiero critico e responsabilità sociale,
  • Capacità di analisi e lavoro in gruppo.

L’esperienza è validata da partner istituzionali (FareXBene, Polizia di Stato, Bulli Stop, Opes) e riconosciuta ai fini PCTO tramite:

  • Attestato da 16 ore;

Scheda attività dettagliata per la documentazione scolastica.

 

Chi organizza il Travel Game?
Il Travel Game è organizzato da Witravel, un’azienda specializzata in progetti educativi e culturali per le scuole. Grazie alla collaborazione con Grimaldi Lines e altre partnership, il Travel Game offre un’esperienza completa e ben strutturata.

Quali sono i servizi offerti da Witravel per il mondo della scuola?

Witravel si impegna a organizzare e gestire la logistica completa dei programmi di viaggio per le scuole. Questo include il passaggio marittimo con navi Grimaldi Lines, la prenotazione degli hotel, la pianificazione di escursioni e visite guidate, oltre a fornire attività didattiche e formative.

Quali sono i punti di forza di Witravel?

Witravel si impegna a garantire professionalità, qualità, sicurezza e risparmio in tutti i servizi offerti. Ciò significa che ogni aspetto del viaggio viene gestito con cura per assicurare un’esperienza positiva e soddisfacente per studenti, insegnanti e accompagnatori.

Come assicura Witravel la qualità dei suoi servizi?

Witravel collabora con fornitori affidabili e selezionati per garantire la massima qualità dei servizi offerti. Ci avvaliamo di hotel di qualità, guide esperte e navi sicure come Grimaldi Lines per il passaggio marittimo. Inoltre, ogni dettaglio del viaggio viene attentamente pianificato e monitorato per garantire la massima soddisfazione.

Come posso far approvare il progetto Travel Game dal consiglio d’istituto?

Per avviare il progetto Travel Game nella tua scuola, è necessario presentare il progetto al consiglio d’istituto per ottenere l’approvazione. Presenta la scheda attività fornita dagli operatori Travel Game  che illustra i benefici educativi e formativi del programma e come si integrerà nell’ambiente scolastico.

Qual è il passo successivo dopo l’approvazione del consiglio d’istituto?

Una volta ottenuta l’approvazione, è importante inserire la scheda tecnica del progetto nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) della scuola. Questo assicura che il progetto sia ufficialmente riconosciuto e incluso nel programma educativo della scuola.

Come posso includere Witravel T.O. nell’albo fornitori della scuola?

Per utilizzare i servizi offerti da Witravel T.O., è necessario inserire l’agenzia nel registro degli albi fornitori della scuola. Assicurati di seguire le procedure e i requisiti stabiliti dalla tua istituzione scolastica per l’inserimento di nuovi fornitori.

Come posso richiedere un preventivo a Witravel T.O.?

Per ricevere un preventivo occorre inviare un’email a info@travelgame.it. una volta sviluppato il preventivo, l’operatore WiTravel Invia un’email alla scuola e al docente referente. 

Quando devo prenotare i posti per gli studenti?

Una volta ricevuto il preventivo da Witravel T.O. e ottenuta l’approvazione finale dalla scuola, è consigliabile procedere con la prenotazione dei posti per gli studenti il prima possibile. Questo assicura la disponibilità e la pianificazione ottimale del viaggio educativo.

Le scuole possono partecipare al Travel Game tramite bando di gara?

Sì, il Travel Game, evento offerto da Witravel S.r.l., può essere acquisito dalle scuole anche tramite bando di gara. Le istituzioni interessate devono includere nelle specifiche del bando di gara le richieste relative all’evento, indicando l’oggetto come “Partecipazione Evento Travel Game”.

Come posso partecipare al Travel Game tramite bando di gara?

Per partecipare al Travel Game tramite bando di gara, è necessario includere tutte le richieste specifiche relative all’evento nel documento ufficiale del bando. Questo assicurerà che le offerte ricevute siano conformi alle esigenze della scuola.

Cosa devo fare dopo aver incluso il Travel Game nel bando di gara?

Dopo aver incluso il Travel Game nel bando di gara, è importante inviare una copia dell’ufficiale Bando di Gara all’indirizzo email info@travelgame.it e booking@travelgame.it. Questo consentirà a Witravel S.r.l. di essere a conoscenza della partecipazione della scuola e di prepararsi per eventuali passaggi successivi.

Cosa succede dopo l’assegnazione del bando di gara?

In caso di assegnazione del bando di gara alla scuola, sarà necessario formalizzare la contrattazione con l’agenzia di viaggio o Witravel S.r.l. Una volta completata la procedura di contrattazione, l’agenzia si occuperà della gestione operativa e contrattuale del viaggio educativo.

Dove posso trovare ulteriori informazioni sul Travel Game?
Per ulteriori informazioni sul Travel Game, è possibile visitare il sito web https://www.travelgame.it/web/  o contattare direttamente l’azienda per richiedere una consulenza personalizzata e dettagliata sulle opzioni disponibili.

Che cos’è “Respecto”?

“Respecto” è un’iniziativa unica che unisce la ‘magia del cinema’ e l’interattività della ‘gamification’, realizzata grazie alla media partnership con Rai Cinema Channel. Il suo obiettivo principale è creare un dialogo significativo con i giovani su temi cruciali come il bullismo e la violenza sulle donne.

Come utilizza il Cinema “Respecto” per coinvolgere i giovani?

Il cinema viene utilizzato come finestra sul mondo, con il potere di emozionare, ispirare ed educare. Attraverso storie avvincenti e personaggi memorabili, RESPECTO mira a far luce su questioni delicate, spingendo i giovani a riflettere e discutere, promuovendo così una maggiore consapevolezza e empatia.

In che modo la Gamification è coinvolta in “Respecto”?

Unendo il cinema alla gamification, “Respecto” rende l’apprendimento più coinvolgente e interattivo. I giochi, le sfide e le missioni non sono solo divertenti, ma stimolano anche il pensiero critico e la comprensione profonda dei temi affrontati, incoraggiando comportamenti e atteggiamenti rispettosi nella vita reale.

Qual è il ruolo del dialogo intergenerazionale in “Respecto”?

“Respecto” vuole essere un ponte tra generazioni, dove adulti e giovani possono apprendere l’uno dall’altro in un ambiente sicuro e accogliente. Crediamo che il dialogo e la partecipazione attiva siano fondamentali per affrontare questioni così importanti, consentendo ai ragazzi di parlare con i ragazzi e con gli adulti su argomenti cruciali.

Quali tipi di attività didattiche e formative offre Witravel durante i viaggi scolastici?

Witravel si impegna a offrire attività didattiche e formative coinvolgenti e significative durante i viaggi scolastici. Queste possono includere visite a musei, siti storici e culturali, laboratori tematici, incontri con esperti locali e tanto altro. L’obiettivo è arricchire l’esperienza di apprendimento degli studenti attraverso esperienze pratiche e interattive.

Che ruolo gioca l’App Wicontest all’interno di Travel Game?

L’App Wicontest è uno strumento essenziale all’interno di Travel Game. Essa offre agli studenti la possibilità di accedere a contenuti multimediali e svolgere sfide digitali relative ai temi del viaggio. Questo permette loro di approfondire la loro conoscenza in modo interattivo e divertente, preparandoli al meglio per l’esperienza sul campo.

In che modo la gamification è utilizzata all’interno di Travel Game?

La gamification è una componente fondamentale di Travel Game. Grazie all’utilizzo della tecnologia multimediale e delle sfide digitali presenti sull’App Wicontest, gli studenti vengono stimolati nell’apprendimento attraverso un approccio ludico e coinvolgente. Questo permette loro di apprendere in modo attivo e divertente, migliorando l’assorbimento dei contenuti culturali e formativi.

Quali tipi di sfide digitali sono disponibili sull’App Wicontest?

Sull’App Wicontest sono disponibili una varietà di sfide digitali progettate per coinvolgere gli studenti in modo interattivo. Queste sfide possono includere quiz a risposta multipla, domande a risposta aperta, attività di associazione e altro ancora. Ogni sfida è progettata per essere stimolante e informativa, contribuendo all’esperienza educativa complessiva di Travel Game.

Come posso accedere all’App Wicontest e partecipare alle sfide digitali?

Gli studenti possono accedere all’App Wicontest tramite dispositivi mobili come smartphone o tablet. Una volta scaricata l’applicazione, basta seguire le istruzioni per creare un account e accedere alle sfide disponibili. Le sfide possono essere completate in qualsiasi momento, consentendo agli studenti di apprendere in modo flessibile e personalizzato.

Quali sono le attività principali offerte durante il viaggio?

Durante il viaggio del Travel Game, gli studenti parteciperanno a una serie di attività coinvolgenti, tra cui corsi di formazione, workshop, incontri con esperti di diverse aree, talent show, e esplorazione delle meraviglie spagnole. Inoltre, avranno accesso alla tecnologia multimediale attraverso l’App Wicontest, che renderà l’apprendimento un’esperienza interattiva e divertente.

È possibile partecipare ad altri eventi o concorsi in aggiunta al Travel Game?

Sì, Travel Game è una tappa speciale del Concorso Didattico “High School Game”. Si tratta di una grande sfida culturale e multimediale tra le scuole superiori d’Italia, organizzata in partnership con enti ed università prestigiose. Il concorso premia le classi vincitrici con borse di studio e di formazione, oltre a offrire viaggi-studio all’estero. Partecipare al “High School Game” è un’opportunità unica per gli studenti di mettere alla prova le proprie conoscenze e competenze, e di ricevere riconoscimenti e premi che contribuiranno al loro percorso educativo e formativo.

C’è spazio per la celebrazione del talento e della creatività durante il viaggio?

Assolutamente sì! L’evento culminerà con un travolgente Talent Show, un momento unico in cui gli studenti avranno l’opportunità di mettere in mostra il loro talento artistico di fronte a una platea affiatata. Questo spettacolo rappresenta l’occasione perfetta per far emergere le abilità nascoste e condividere la passione con i compagni di viaggio. È un momento di gioia, divertimento e celebrazione della creatività che renderà il viaggio ancora più memorabile per tutti i partecipanti.

Quali sono le attività previste durante la navigazione verso Barcellona?

Durante la navigazione verso Barcellona, è prevista una giornata interamente dedicata alle attività didattiche del Travel Game, con il supporto di uno staff dedicato. Inoltre, è possibile partecipare al Midnight disco.

Quali sono le caratteristiche delle attività formative durante il viaggio?

Le attività formative sono calibrate in base alla linea marittima scelta e alla durata del viaggio, generalmente non eccedenti le 8 ore giornaliere. Nei percorsi inferiori a 5 giorni, le attività sono svolte tramite sessioni illustrative.

Come vengono organizzate le attività formative a bordo?

Le attività, sia trasversali che specifiche per l’indirizzo di studio, sono concesse a piccoli gruppi di studenti previa autorizzazione del Comando Nave. È possibile richiedere attività illustrative tra le 8:00 e le 11:00 previa comunicazione al Commissario di Bordo.

Qual è il ruolo del Tutor scolastico durante l’imbarco sulla nave Grimaldi Lines?

Il Tutor scolastico è invitato a interfacciarsi con il Commissario di Bordo per ricevere istruzioni sull’organizzazione delle attività e sulla permanenza a bordo. La supervisione del Tutor è obbligatoria durante le attività.

Quali sono gli adempimenti necessari per gli studenti durante le attività PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) a bordo?

Gli studenti devono attenersi alle norme di sicurezza e alle disposizioni aziendali impartite dal Tutor. È obbligatorio che ogni studente abbia conseguito l’attestato di “Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro” sulla Piattaforma dell’Alternanza Scuola-Lavoro. È richiesta inoltre una copertura assicurativa adeguata contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, nonché per la responsabilità civile verso terzi, a carico dell’Istituzione Scolastica.

Quali sfide multimediali e interattive sono disponibili durante il viaggio-evento Travel Game?

Durante il viaggio-evento Travel Game, gli studenti possono partecipare a sfide multimediali e interattive coinvolgenti su una vasta gamma di tematiche. Queste sfide includono le qualificazioni “live” del Concorso Didattico High School Game, che offrono agli studenti l’opportunità di competere in tempo reale con altri studenti. Le tematiche delle sfide includono cultura generale, sicurezza stradale, educazione ambientale, bullismo e cyberbullismo, violenza di genere, educazione alimentare, arte, cultura e usi e costumi dei luoghi visitati.

Quali sono i requisiti per partecipare alla Sfida Finale del Travel Game Spagna?

Le squadre devono essere le prime classificate nella competizione del Travel Game Spagna per ottenere l’accesso diretto alla Sfida Finale.

Cosa succede se la mia squadra non è tra le prime classificate?

Le squadre che non si qualificano direttamente possono cercare di partecipare attraverso il concorso High School Game, sull’App WiContest 

Quando si svolgerà la Sfida Finale del Travel Game Spagna?

A bordo della nave, nella tratta di ritorno 

Qual è il premio per il vincitore della Sfida Finale del Travel Game Spagna?

Le 3  squadre vincitrici  della Sfida Finale del Travel Game Spagna accedono di diritto alla finale Nazionale di High School Game.

Qual è il legame tra la Finale Nazionale di High School Game e il Travel Game Spagna?

Le prime classi qualificate durante la Sfida Finale del Travel Game Spagna hanno l’opportunità di partecipare direttamente alla Finale Nazionale di High School Game. Questo offre agli studenti un’esperienza unica che unisce competizioni educative e viaggi emozionanti.

Come si qualificano le classi per la Finale Nazionale di High School Game?

Le classi si qualificano per la Finale Nazionale di High School Game partecipando alla Sfida Finale del Travel Game Spagna. Le prime 3 squadre vincenti di questa competizione avranno il diritto di partecipare alla finale nazionale e competere per il titolo.

Che tipo di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento sono disponibili durante il viaggio a bordo del Travel Game Spagna?

Durante il viaggio a bordo del Travel Game Spagna, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a diverse attività formative volte a sviluppare e potenziare le loro abilità trasversali. Esperti di giornalismo, teatro, scrittura, orientamento universitario, imprenditoria e marketing condivideranno le loro esperienze e conoscenze con gli studenti, offrendo loro un’esperienza educativa completa e arricchente.

Vengono organizzate delle feste private a Lloret de Mar?
A Lloret de Mar, viene organizzata una serie di feste private a cui hanno accesso esclusivamente i partecipanti al Travel Game. Anche in questo contesto, non vengono venduti alcolici all’interno del locale, assicurando un ambiente sicuro e controllato per gli studenti e gli accompagnatori.

Come viene garantita la sicurezza durante le feste private a Lloret de Mar?
Durante le feste private organizzate a Lloret de Mar, viene adottato un rigoroso sistema di controllo dell’accesso, consentendo l’ingresso esclusivamente ai partecipanti al Travel Game. Inoltre, è importante notare che non vengono venduti alcolici all’interno del locale, assicurando un ambiente sicuro e controllato per gli studenti e gli accompagnatori.

C’è uno staff che accompagna le scuole in Spagna?
Durante tutto il percorso del viaggio, sia in nave che a terra, gli studenti sono accompagnati da uno staff qualificato che lavora in stretta collaborazione con i docenti. Questo fornisce un supporto prezioso nella gestione dei ragazzi e garantisce un’esperienza sicura e ben organizzata.

Si vendono alcolici a bordo nave durante gli eventi Travel Game?
È importante sottolineare che non vengono venduti alcolici a bordo della nave, garantendo un ambiente sicuro e controllato durante il viaggio.

Come verrà gestita la sicurezza durante il viaggio?

La sicurezza degli studenti è una priorità assoluta. Durante tutto il viaggio, saranno accompagnati da uno staff qualificato e professionale, che garantirà il loro benessere e la loro sicurezza. Inoltre, tutte le attività e le escursioni saranno pianificate e supervisionate attentamente per garantire un ambiente sicuro e protetto.

Quali documenti di identità sono necessari per partecipare al Travel Game?

Prima della partenza, è fondamentale verificare che ogni partecipante sia in possesso di un documento di identità valido per l’espatrio. I documenti accettati sono la carta d’identità o il passaporto. Non sono considerati validi altri documenti come la patente di guida, le tessere ministeriali, eccetera.

Cosa succede se un partecipante non è in possesso di un documento di identità valido?

L’assenza di un documento di identità valido per l’espatrio può comportare il rifiuto all’imbarco. È responsabilità di ciascun partecipante assicurarsi di avere con sé un documento di identità valido prima della partenza.

Quali requisiti sono necessari per i partecipanti extracomunitari?

I partecipanti extracomunitari devono essere in possesso, oltre al documento di identità valido per l’espatrio, anche del permesso di soggiorno originale. È importante verificare la validità di tali documenti prima della partenza.

Cosa devono fare i minori di 14 anni prima della partenza?

I minori di 14 anni devono essere muniti, oltre al documento di identità in originale, anche di una dichiarazione di accompagnamento rilasciata dalla Questura. Assicurarsi di ottenere questa dichiarazione in anticipo per evitare eventuali problemi durante il viaggio.

Qual è la procedura per il check-in e l’imbarco con Grimaldi Lines durante il Travel Game?

Il docente capogruppo è tenuto a raccogliere i documenti di identità per l’espatrio di ogni partecipante, inclusi studenti e docenti. Questi documenti devono essere esibiti al personale Grimaldi Lines presso la biglietteria per i controlli e le formalità di check-in.

Dove devono attendere i partecipanti prima dell’imbarco?

Tutti i partecipanti devono attendere l’ordine di imbarco da parte dello staff Travel Game e Grimaldi Lines all’interno del terminal passeggeri. È importante seguire le istruzioni del personale per un processo di imbarco fluido e ordinato.

Cosa sono le carte di imbarco e come devono essere utilizzate?

Le carte di imbarco sono nominative e devono essere esibite per l’accesso al gate e a bordo insieme al proprio documento di identità. Inoltre, le carte di imbarco saranno utilizzate per l’apertura della cabina assegnata e per accedere alle casse del self-service per la fruizione dei pasti eventualmente preacquistati. Assicurarsi di conservare le carte di imbarco in un luogo sicuro durante tutto il viaggio.

A chi devo rivolgermi in caso di necessità o emergenza durante il viaggio?

In caso di necessità o emergenza durante il viaggio, potete contattare lo staff di Travel Game, presente sia in navigazione che durante il soggiorno all’estero.

Cosa devo fare in caso di malattia o infortuni durante il viaggio?

Per assistenza in caso di malattia o infortuni durante il viaggio, potete contattare il numero di Europ Assistance: +39 02 58240597.

Quali sono le regole di comportamento da seguire durante il viaggio?

È importante che tutti gli studenti rispettino le regole di convivenza comune e evitino rumori che possano disturbare gli altri ospiti sia in nave che in hotel.

Cosa succede se non rispettiamo gli orari indicati nel programma?

Si prega di rispettare gli orari indicati nel programma per garantire una gestione agevole del viaggio e evitare ritardi nelle visite previste.

Cosa succede se il programma delle visite subisce variazioni?

Il programma delle visite potrebbe subire variazioni nell’ordine di effettuazione per cause non dipendenti dall’organizzazione di Travel Game, ma il contenuto del tour rimarrà invariato.

Chi è responsabile per attività non previste nel programma?

Witravel non sarà responsabile per eventuali partecipazioni ad attività non previste nel programma di viaggio.

Cosa succede se gli orari dei collegamenti marittimi subiscono variazioni?

Gli orari dei collegamenti marittimi potrebbero subire variazioni a causa delle condizioni meteorologiche e/o operazioni commerciali.

Quali informazioni saranno fornite dallo staff Travel Game riguardo alle attività e alla fruizione dei pasti a bordo?

Lo staff Travel Game fornirà dettagliate informazioni sulle attività pianificate e sulle modalità di fruizione dei pasti durante il viaggio.

Come posso contattare lo staff Travel Game in caso di necessità o emergenza durante il viaggio?

Per eventuali necessità ed emergenze, si prega di contattare lo staff Travel Game, presente sia in navigazione che durante il soggiorno in territorio estero.

Qual è il numero di Europ Assistance per assistenza in caso di malattia o infortuni durante il viaggio?

Il numero di Europ Assistance per assistenza in caso di malattia o infortuni durante il viaggio è il seguente: +39 02 58240597.

Qual è l’importanza del rispetto delle regole comuni durante il viaggio?

È fondamentale che tutti gli studenti vengano sensibilizzati al rispetto delle regole comuni e a evitare rumori che possano disturbare gli altri ospiti sia in nave che in hotel.

È richiesto il rispetto degli orari indicati nel programma di viaggio?

Sì, si richiede il rispetto degli orari indicati nel programma affinché il viaggio possa essere gestito in maniera agevole ed evitare ritardi nelle visite programmate.

Cosa succede se il programma delle visite subisce variazioni?

Il programma delle visite potrebbe subire variazioni nell’ordine di effettuazione per cause non dipendenti dalla nostra organizzazione, ma il contenuto del tour rimarrà comunque invariato.

Chi è responsabile per eventuali partecipazioni ad attività non previste nel programma?

Witravel non sarà responsabile per eventuali partecipazioni ad attività non previste nel programma di viaggio.

Cosa succede se gli orari dei collegamenti marittimi subiscono variazioni?

Gli orari dei collegamenti marittimi potrebbero subire variazioni per condizioni meteorologiche e/o operazioni commerciali.

Quali sono le penalità in caso di annullamento del viaggio Travel Game?

Le penalità per l’annullamento parziale o totale del gruppo sono le seguenti:

  • 25% dell’importo totale per l’annullamento fino a 30 giorni prima della partenza;
  • 50% dell’importo totale per l’annullamento da 29 a 15 giorni prima della partenza;
  • 100% dell’importo totale per l’annullamento da 14 giorni prima della partenza o in caso di mancata presentazione o rifiuto all’imbarco per irregolarità nella documentazione di espatrio.

Quali sono le modalità di pagamento per il viaggio Travel Game?

Il pagamento da parte dell’Istituto deve essere effettuato tramite bonifico bancario, nei termini e secondo quanto previsto dalla legislazione vigente. Si richiede un primo acconto entro 3 giorni di calendario dalla stipula del contratto, il secondo acconto entro 15 giorni prima della partenza e il saldo entro 7 giorni di calendario dal termine del viaggio. In caso di prenotazione effettuata entro 30 giorni prima della partenza, è richiesto un acconto più elevato alla stipula del contratto, seguito dal saldo entro 7 giorni di calendario dal termine del viaggio. Eventuali deroghe o esigenze diverse devono essere concordate preventivamente con Witravel.

Cosa è richiesto in termini di documentazione di identità?

Ogni partecipante (studente e docente accompagnatore) deve essere munito di un valido documento di identità in originale, come carta d’identità valido per l’espatrio o passaporto.

Come funziona la disponibilità e la conferma di prenotazione?

La disponibilità dei posti è soggetta a riconferma da parte di Witravel, come indicato nelle condizioni contrattuali pubblicate sul sito web dell’azienda.

Come posso contattare Witravel per ulteriori informazioni o prenotazioni?

Per ulteriori informazioni o per prenotare un viaggio scolastico con Witravel, è possibile contattare l’azienda tramite email all’indirizzo info@witravel.it o il numero di telefono: 025 6566 261. Il team di Witravel sarà lieto di fornire assistenza e supporto per pianificare un viaggio su misura per le esigenze specifiche della scuola.

Quali sono le responsabilità della scuola riguardo alla dotazione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)?

La scuola è responsabile di fornire i DPI necessari agli studenti e ai tutor interni per garantire la loro sicurezza durante il viaggio.

Quali DPI sono obbligatori per le diverse attività lavorative presenti a bordo?

  • Attività Nautiche:
    • Indumenti di protezione da agenti atmosferici.
    • Scarpe antinfortunistiche con caratteristiche antiscivolo.
    • Elmetto di protezione per l’accesso ai ponti aperti, ponti garage e locali tecnici.
  • Attività Nautiche con indirizzo Trasporti e Logistica:
    • Indumenti di protezione da agenti atmosferici e ad alta visibilità.
    • Elmetto di protezione.
    • Otoprotettori, se previsti nella valutazione specifica.
    • Scarpe antinfortunistiche con caratteristiche antiscivolo.
  • Attività di Meccanica:
    • Indumenti di protezione.
    • Elmetto di protezione.
    • Guanti contro i rischi meccanici.
    • Facciali filtranti durante il passaggio in Apparato Motore.
    • Otoprotettori, se previsti nella valutazione specifica durante il passaggio in Apparato Motore.
    • Scarpe antinfortunistiche con puntale rinforzato e caratteristiche antiscivolo.
  • Attività di Elettronica e Elettrotecnica:
    • Indumenti di protezione.
    • Elmetto di protezione.
    • Guanti contro i rischi meccanici.
    • Facciali filtranti durante il passaggio in Apparato Motore.
    • Otoprotettori, se previsti nella valutazione specifica durante il passaggio in Apparato Motore.
    • Scarpe antinfortunistiche con puntale rinforzato e caratteristiche antiscivolo.
  • Attività Turistico-Alberghiero (camera, cucina, hotelleria):
    • Guanti in nitrile.
    • Scarpe antinfortunistiche con caratteristiche antiscivolo.

Cosa devono fare gli studenti e i tutor scolastici prima di imbarcarsi?

Gli studenti e i tutor scolastici devono presentarsi a bordo già muniti dei DPI necessari per le attività previste durante il viaggio.

Ricordiamo che la sicurezza dei partecipanti è una priorità e l’uso corretto dei DPI è essenziale per prevenire incidenti e garantire un’esperienza di viaggio sicura e positiva per tutti.

Corretto Utilizzo dei Servizi Igienici a Bordo 

Perché è importante la comunicazione preventiva riguardo al corretto utilizzo dei servizi igienici a bordo?

La comunicazione preventiva è essenziale per sensibilizzare gli studenti e prevenire potenziali problemi legati all’utilizzo improprio dei servizi igienici, che potrebbero causare disagi e ostruzioni delle linee idrauliche a bordo della nave.

Quali sono le raccomandazioni per evitare gravi inconvenienti nei servizi igienici?

Si prega di non gettare alcun oggetto estraneo all’interno dei wc, ad eccezione della carta igienica fornita. È fondamentale prestare massima attenzione al fine di evitare intasamenti che potrebbero interessare l’intera linea e le cabine adiacenti.

Cosa dovrebbero fare gli studenti per contribuire a mantenere pulite le cabine e i servizi igienici?

Si invita gli studenti a non lasciare residui di alcun tipo, come fazzoletti, cartacce, avanzi di cibo, bottiglie di plastica e lattine, sul pavimento delle cabine. Questo comportamento non solo è una questione di civiltà, ma dimostra anche rispetto nei confronti dell’equipaggio della nave, che è responsabile della pulizia e del rifacimento delle cabine.

Qual è il ruolo dei docenti accompagnatori in questa situazione?

I docenti accompagnatori sono incoraggiati a sensibilizzare attivamente gli studenti su queste questioni, fornendo una guida educativa e invitandoli a comportarsi responsabilmente e con buon senso durante il viaggio.

Cosa accade se si verificano problemi nei servizi igienici a bordo?

In caso di problemi nei servizi igienici, è importante contattare immediatamente il personale di bordo, recandosi alla reception,  per assistenza e risolvere la situazione nel modo più tempestivo possibile.