Nuova edizione Travel Game 2025/2026: formazione, cultura e gamification a bordo! Prenota ora!

Il nuovo anno scolastico segna l’inizio delle partenze di Travel Game 2025/2026: il progetto didattico che combina formazione, scoperta culturale e attività interattive. Durante i percorsi, gli studenti partecipano a laboratori a bordo e a sfide di gamification che favoriscono il pensiero critico e il lavoro di squadra.

 

🌍 Prime partenze disponibili

📍 Spagna – Barcellona, Girona e Figueras

Le partenze in Spagna offrono agli studenti un’immersione completa nel cuore della Catalunya. Durante il viaggio, gli studenti visiteranno Barcellona, esplorando monumenti iconici come la Sagrada Familia e il quartiere Modernista, simboli dell’architettura di Gaudí. Non mancheranno esperienze dedicate alla creatività artistica, come la visita al Museo Dalí di Figueras, che permetterà ai ragazzi di confrontarsi con il mondo surrealista e di riflettere sul valore dell’arte contemporanea.

A Girona, invece, si percorreranno le affascinanti vie medievali, tra mura storiche e piazze suggestive, per comprendere l’evoluzione storica e culturale della città.

Date partenze:

 📌 è disponibile anche la versione speciale “Wine Not?” per istituti agrari e alberghieri: un percorso unico tra cantine storiche e attività didattiche interattive sul mondo del vino.


📍 Italia – Sicilia (Palermo e Monreale, itinerari culturali e legalità)

La proposta italiana del Travel Game porta gli studenti nel cuore della Sicilia tra storia, tradizione e riflessione sui valori civici. Il viaggio include Palermo e Monreale, con itinerari che combinano arte, cultura e legalità, pensati per stimolare la partecipazione attiva e la consapevolezza sociale degli studenti.

Tra le tappe principali:

  • Cantine Florio di Marsala: un percorso tra storia e produzione vinicola, con attività formative che spiegano l’evoluzione del commercio e dell’eccellenza siciliana nel mondo.

  • Casa Florio a Palermo: visite guidate e momenti di laboratorio per comprendere la vita, la storia e l’impatto della famiglia Florio sul territorio.

  • Percorsi sulla legalità: esperienze educative pensate per stimolare la riflessione sul ruolo dei cittadini nella società, attraverso visite a luoghi simbolo e laboratori interattivi.

Date partenze:

 📌 Versione speciale “Wine Not?” Sulle tracce dei Florio – I leoni di Sicilia: itinerari culturali e storici uniti a momenti di riflessione sulla legalità e l’impegno civile.

 

Perché scegliere Travel Game per la tua scuola

  • Percorsi didattici interattivi: contenuti culturali e formativi studiati per valorizzare il curriculum scolastico.
  • Sfide di gamification: quiz, giochi di squadra e attività digitali rendono l’apprendimento concreto e coinvolgente.
  • Esperienze educative memorabili: gli studenti partecipano attivamente, vivendo il viaggio come un laboratorio di conoscenza e scoperta.

Travel Game non è solo una gita scolastica, ma un progetto educativo completo, flessibile e modulabile secondo le esigenze di ogni istituto.

Contattaci subito per ricevere materiali informativi, preventivi personalizzati e scoprire come organizzare il viaggio didattico perfetto per la tua scuola.